La cera d’api

La cera d’api viene secreta da otto ghiandole posizionate sull’addome dell’ape. Si tratta di una miscela composta da varie dozzine di componenti. La cera d’api è più leggera dell’acqua, il suo punto di fusione è inferiore ai 65° C.

I favi sono delle costruzioni miracolo della natura. Un favo viene costruito in pochi giorni, talvolta anche in poche ore. Un favo finito regge il peso della covata, miele e pollini per un totale di oltre 40 volte il suo peso.

Già molto tempo fa l’uomo ricavò vantaggio dalle poliedriche proprietà della cera d’api:

 

Candele
Nelle festività religiose più importanti le candele dovevano essere fatte di cera d’api.

 

Pomate
Il contenuto alto di vitamina E è particolarmente buono per la pelle.

 

Generi alimentari
Strati e agenti distaccanti, ad esempio per le caramelle gommose (E901).

 

Pittura encaustica I greci e i romani usavano colori di cera che sono molto continui.

 

Calchi
Stati patologici possono essere riprodotti in maniera particolarmente realistica.