La colonia d’api

La comunità delle api comprende tre caste:
L’ape regina | L’ape operaia | I fuchi (maschi) | |
---|---|---|---|
Periodo di sviluppo | 16 giorni | 21 giorni | 24 giorni |
Quantità | Una per colonia. | Fino ai 30.000 in estate. Circa 8.000 - 12.000 in inverno. | Fino ai 3.000 da Marzo a Giugno. Dopo vengono spinti fuori dall’alveare dalle api operaie |
Durata della vita | Fino a cinque anni. | 3 – 5 settimane d’estate 6 mesi durante l’inverno | 3 – 7 settimane. |
Compito | Assicura la riproduzione della colonia d’api. Dopo l’accoppiamento il seme basta per tutta la vita. Guida la coesione della colonia e sopprime l’istinto di riproduzione delle api operaie | (dipende dall’età) Pulire le celle. Tener pulito l’alveare. Allevare la covata. Costruire favi. Raccogliere nettare, polline, propoli e acqua. Sorvegliare il foro dell‘alveare. | Fecondare una giovane ape regina. Scaldare la covata. |